{"componentChunkName":"component---src-templates-pagina-foglia-completa-template-it-jsx","path":"/it/quando-si-usa/","result":{"data":{"node":{"title":"Quando si usa","field_titolo_esteso":"Quando si usa","drupal_internal__nid":900011869,"field_data":"2024-02-12T09:44:20+01:00","field_id_contenuto_originale":900011870,"field_categoria_primaria":"pagina","field_streaming_homepage":false,"body":{"processed":"

Il servizio IT-alert, come previsto dalla Direttiva UE 2018/1972 per i sistemi di allarme pubblico e dal Codice delle comunicazioni elettroniche italiano, viene attivato in occasione di gravi emergenze o catastrofi imminenti.

\n

Dal 13 febbraio 2024 è operativo esclusivamente per i seguenti rischi di protezione civile:

\n

\nSe dovessi ricevere un messaggio di allarme IT-alert relativo a uno di questi scenari, significa che ti trovi in una situazione di potenziale pericolo rispetto a un’emergenza imminente o già in corso.

\n

Anche se la probabilità che simili eventi si verifichino non è particolarmente elevata, è di cruciale importanza farsi trovare preparati. Per farlo, occorre agire subito, informandosi sui rischi ad essi correlati.
\nVai su www.iononrischio.gov.it e scopri cosa puoi fare per conoscere i fenomeni pericolosi, i rischi ad essi associati e le buone pratiche di protezione civile, che possono aiutarti a evitarli, ridurli o gestirli al meglio delle tue possibilità.

\n

ATTENZIONE!

\n

Per ottimizzare l’operatività del sistema è necessario procedere all’invio di periodici messaggi di “test”. Qualora dovessi ricevere un messaggio IT-alert che inizia con la parola “TEST”, non devi preoccuparti di nulla: significa che stiamo eseguendo una verifica della funzionalità del sistema, per essere sicuri che, nell’eventualità di una reale emergenza, i messaggi vengano effettivamente trasmessi dalle celle telefoniche e ricevuti dai dispositivi presenti nelle aree interessate. I test sono essenziali anche per tenere alta l’attenzione sui rischi possibili e aumentare la consapevolezza di ciascuno di noi.

\n

 

\n

 

\n

 

\n"},"fields":{"slug":"/quando-si-usa/"},"field_link_esterni":[],"field_tabella":null,"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"IT Alert"},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/when-it-used/"}},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_box_social":null,"field_accordion":[],"field_tab":[],"field_immagine_dettaglio":null,"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_video_content":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[]}}},"pageContext":{"slug":"/quando-si-usa/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"News","weight":6,"drupal_internal__tid":2141,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Come funziona","weight":1,"drupal_internal__tid":2027,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/come-funziona/"},"drupal_internal__nid":900005149},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Cos'è","weight":0,"drupal_internal__tid":2025,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/cose/"},"drupal_internal__nid":900005145},"parent":[]}}},{"node":{"name":"FAQ","weight":7,"drupal_internal__tid":2183,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/faq/"},"drupal_internal__nid":900009095},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Messaggi","weight":3,"drupal_internal__tid":2350,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/messaggi/"},"drupal_internal__nid":900012113},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Normativa","weight":5,"drupal_internal__tid":2029,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/normativa/"},"drupal_internal__nid":900005151},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Quando si usa","weight":2,"drupal_internal__tid":2327,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/quando-si-usa/"},"drupal_internal__nid":900011869},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Sperimentazione","weight":4,"drupal_internal__tid":2028,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sperimentazione/"},"drupal_internal__nid":900005147},"parent":[]}}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Privacy policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/privacy-policy-0/"},"drupal_internal__nid":900005163}},"drupal_internal__tid":2030}},{"node":{"name":"Social media policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/social-media-policy/"},"drupal_internal__nid":900009089}},"drupal_internal__tid":2182}}],"socialImg":{"relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/b68c005987e050e00823cb2c326a5e9d/placeholder-social.jpg"}}}}}},"staticQueryHashes":[]}